Asia Centrale: I 10 maggiori sviluppi del 2010
Fonte: Strategic Culture Foundation La presente lista dei 10 maggiori sviluppi nell’Asia centrale del 2010 è stata compilata sulla base della valutazione dell’autore a seconda del loro impatto...
View ArticleWashington affronta l’ira del popolo tunisino
Beirut (Libano) 23 Gennaio 2011 Fonte: http://www.voltairenet.org/article168223.html Mentre i media occidentali celebrano la “Jasmine Revolution”, Thierry Meyssan svela il piano statunitense per...
View ArticleAlessandro di Meo, L’urlo del Kosovo
giovedì , 27 gennaio 2011 ore 20,00 l’ Ambasciata della Repubblica di Serbia in Italia è lieta di invitarvi alla presentazione del libro L’urlo del Kosovo di Alessandro di Meo presso la Residenza...
View ArticleSfide cinesi in Sudan, tra interessi economici crescenti e responsabilità...
“The final walk to freedom”, è questo il nome del referendum per l’indipendenza che potrebbe sancire a luglio l’inaugurazione formale del 54° Stato sovrano dell’Africa, il Sudan meridionale. Nonostante...
View ArticleLa degenerazione del PCI: tra antifascismo e “democrazia progressiva”
La cosiddetta “Rivoluzione Antifascista” rappresentò, insieme al “Socialismo”, il motore ideologico fondamentale del Pci su cui poter accampare una lunga stagione politica, dall’immediato...
View ArticleKosovo: l’Ufficio della Del Ponte distrusse i documenti sui crimini contro i...
Sono passati quasi 12 anni dall’aggressione della NATO all’allora Federazione Jugoslava di Serbia e Montenegro, ma gli strascichi di quell’azione vergognosa non accennano a finire. Questa settimana ne...
View ArticleI britannici congelano i beni di una TV estera
Fonte: http://www.voltairenet.org/article168265.html La National Westminster Bank ha congelato il conto bancario di un ufficio britannico di una televisione straniera. Nessuna spiegazione ufficiale è...
View ArticleДесять самых важных геополитических событий последнего десятилетия (2001 – 2010)
Первое десятилетие XXI века минуло, а потому не лишним будет подвести его итог в свете международной политики. Десять лет – это крохотная единица для столь глобального предмета, как геополитика,...
View ArticleLa crisi Algerina e la stabilità del Maghreb
Si è scatenata a pochi giorni dall’inizio del 2011 la rivolta in Algeria dopo l’ennesimo aumento dei prezzi di prodotti alimentari di prima necessità. La crisi internazionale si è fatta sentire con...
View ArticleArgentina: incagliata tra ambizioni internazionali e ostacoli interni
Fonte: http://geopoliticaargentina.wordpress.com/2011/01/25/argentina-vista-desde-iran/ Teherán-19-01-11- Quando sono stato designato capo della missione iraniana in Argentina nel 2006, non avrei mai...
View ArticleTunisia e nuovi piani d’azione del FMI: indigenza e disoccupazione nel mondo
Fonte: www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=22867 Global Research 20 Gennaio 2011 Il Generale Zine el Abidine Ben Ali, decaduto e deposto presidente della Tunisia viene descritto da tutti...
View ArticleLa Tunisia e l’Iran del 1979
Dal punto di vista storico la rivoluzione in Tunisia è molto simile a quella del 1979 in Iran. Almeno la prima impressione che si ha è proprio questa. In Iran il cambio del regime è cominciato con le...
View ArticleI legami tra Giappone e Corea del Sud sul banco di prova
fonte: http://www.atimes.com/atimes/Japan/MA12Dh01.html TOKYO – Spaventati dalla continua minaccia posta dalla Corea del Nord e dalla belligeranza territoriale della Cina, il Giappone e la Corea del...
View ArticleLa corsa alle elezioni presidenziali del 2012 negli Usa
Mancano ancora diversi mesi al momento in cui gli elettori statunitensi saranno chiamati a esprimere la propria preferenza verso il futuro nuovo presidente della nazione, ma sia democratici che...
View ArticleEUROPRO: Russia e NATO sempre più lontane
Fonte:http://www.fondsk.ru/news/2011/01/25/raznoglasija-pro-evropro-dramaticheski-obostrjajutsja.html Il giornale russo Kommersant in data 25 gennaio riporta le intenzioni del Presidente Dmitry...
View ArticleL’Egitto sull’orlo del bagno di sangue
Fonte: http://www.voltairenet.org/article168311.html Beirut (Libano) 31 gennaio 2011 I media mainstream si sono appassionati alle manifestazioni in Egitto e predicono l’avvento della democrazia in...
View ArticleBP e il gioco di potere Rosneft-Gazprom
Il recente share swap tra la compagnia petrolifera russa Rosneft e la “nota inquinatrice” britannica British Petroleum – ai più nota semplicemente come BP – non va inquadrato esclusivamente come un...
View ArticleL’America Latina si schiera sul conflitto in Medio Oriente
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1650 Il Perù è per il momento l’ultimo paese che si è aggiunto alla ola sudamericana di riconoscimenti di uno stato palestinese indipendente che...
View ArticleXinjiang. Testa di ponte di Pechino in Asia centrale: competizione e...
A rendere straordinariamente rilevante il Xinjiang è la sua dimensione geopolitica: protesa verso l’Europa e il Medio Oriente, la regione confina ad occidente con le tre repubbliche centrasiatiche del...
View ArticleStati Uniti: Partito Unico
Fonte: Telesur Gore Vidal, grande romanziere e saggista, per anni ha ripetuto: “abbiamo un solo partito, un partito che di fatto rappresenta la classe imprenditoriale statunitense, con due ali di...
View Article